Il corso ha durata biennale, con frequenza obbligatoria, ed è strutturato in 8 lezioni collettive annuali di carattere teorico-pratico (a cadenza mensile, 1 sabato al mese) e 2 lezioni individuali infrasettimanali di strumento per un totale di 16 lezioni all’anno (8 fondamentale e 8 complementare); a completare la formazione, anche la frequenza obbligatoria a 4 workshop tra quelli proposti dalla Direzione Didattica del Corso.
L’accesso all’anno successivo è subordinato al superamento degli esami relativi alle materie di studio.
L’attestato di superamento del biennio consentirà poi l’accesso, facoltativo, ad un anno di specializzazione.