fbpx
 

Carlota Alonso ha iniziato lo studio del violino con la professoressa Adriana Martchinkova e, successivamente, con Anna Baget al Conservatorio “Adolfo Salazar” della CAM. Ha proseguito gli studi superiori con i professori Polina Kotliarskaya e Francisco Comesaña.La sua formazione violinistica ha frequentato diversi corsi e masterclass con Mimi Zweig, Brenda Brenner, Sergei Teslya, Joaquim Torre, Feliz Ayo, Margherita Maserglia e Cristos Polyzoides, tra gli altri.
Dal 2009 inizia ad approfondire diverse pedagogie musicali e strumentali, tra le quali Orff, Kodály, Rolland.
Dopo essere stata membro di diverse orchestre e gruppi di musica da camera, comincia il suo lavoro di insegnante in diversi conservatori di Castilla y León e collabora come insegnante con la Fondazione Arcyl nel suo progetto della “Young Symphony Orchestra of Castilla y León”.
Nel 2011 inizia il suo percorso di formazione come insegnante Suzuki in Spagna con Ana María Sebastián, trasferendosi poi in Francia per continuare e terminare la formazione con i professori Joanne Martin, Genevieve Prost e Christophe Bossuat, presso l’Institut Musical Suzuki de Lyon.
Dal 2012 è insegnante Suzuki a Madrid presso il Centro di pedagogia musicale “4 Cuerdas”.
È regolarmente invitata a tenere lezioni per bambini e corsi di formazione per insegnanti in diversi Conservatori e Scuole Suzuki.
Dal 2015 collabora con la Mª Jesús Cano, Teacher Trainer della European Suzuki Association, nella formazione degli insegnanti Suzuki che si svolge a Madrid.